Vi siete mai chiesti come un Giudice amministrativo utilizza il PAT ? Quali sono i passaggi necessari che un magistrato… Continua »
Processo telematico
Il Diritto Amministrativo dopo il Covid-19: il programma e i relatori
Di seguito il programma del ciclo di webinar “Il Diritto Amministrativo dopo il Covid-19” organizzato da Amministrativisti.it , in co-organizzazione… Continua »
Conversazione sul PAT al TAR Catania (29/11/2016): clicca qui per iscriverti
Per partecipare all’incontro dal titolo “Il Processo Amministrativo Telematico“, organizzato da Amministrativisti.it presso il TAR Catania il prossimo martedì 29 novembre… Continua »
Al via il PAT: ne parliamo al TAR Catania il 29 novembre 2016
Si terrà martedì 29 novembre 2016, dalle ore 11:00 alle 13:30, presso l’Aula Adunanze del Tar Catania il terzo appuntamento con “Conversazioni di diritto… Continua »
Il punto sulla sperimentazione del PAT: incontro di studio al TAR Palermo
Si terrà martedì 8 novembre 2016, presso la sede del Tribunale Amministrativo Regionale della Sicilia, l’incontro di studio sul tema… Continua »
Processo amministrativo telematico: cosa cambia con il DL n. 90\2014?
Le novità contenute nella recente maxi riforma della PA, operata con il discusso decreto-legge 24 giugno 2014 n. 90
Comunicazioni del processo amministrativo alla PEC degli avvocati: lo strano caso del domiciliatario “telematico”
Dal 16 giugno 2014 le comunicazioni di cancelleria saranno effettuate di regola a mezzo PEC, mediante una sola comunicazione per… Continua »
Notificazioni processuali via PEC: ecco le nuove regole
Il nuovo sistema sembra essere abbastanza completo, non presentando più quelle lacune che lo rendevano rischioso per gli avvocati, enon… Continua »